DOMENICO PASQUINO

DOMENICO PASQUINO
Nato a Cassano delle Murge (Bari) nel 1960, ha nutrito sin dai primi anni della sua infanzia la passione per la musica, cominciando suonare per la banda del suo paese. Compie gli studi musicali presso la scuola la tromba del maestro Francesco Lentini, al conservatorio di musica “N. Piccinni” di Bari, diplomandosi con il massimo dei voti.
Nel 1979, rappresenta lo stesso conservatorio alla 2a  rassegna  nazionale, dedicata ai migliori allievi d’Italia, ad Oristano (Sassari), ottenendo subito ampi consensi dal pubblico e  critica. Dopo il diploma collabora con l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, con l’Orchestra da Camera “I Solisti Apuli” e con l’Orchestra da Camera di Firenze tenendo concerti per le massime istituzioni italiane e straniere. DOMENICO PASQUINO

Nel 1984 vince il Concorso Internazionale di musica per i Giovani Concertista a Stresa (Novara) e Il posto di prima tromba solista nell’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari dove vi rimane fino al 1996. Con la stessa orchestra  gira il mondo: Egitto, Francia, Germania, Brasile, Spagna, Russia, Australia, interpretando i vari capolavori della letteratura musicale come G.Gershwin: Rhapsody in Blue – Porgy and Bess e Il Concerto in Fa, concerto interamente registrato dalla RAI, Bolero, Rigoletto, Trovatore, Tosca, Bohème, Madama Butterfly, Cavalleria Rusticana, Turandot,  la storica rappresentazione dell’Aida al Cairo (Egitto)…… sotto le bacchette dei Maestri: Daniel Oren, Marcello Abbado, Daniele Gatti, Carlo Franci, Donto Renzetti, Massimo De Bernard ed altri.

DOMENICO PASQUINO

Il Maestro Carlo Franci ha attestato quanto segue: “Il Prof. Domenico Pasquino ha suonato più volte come prima tromba sotto la mia direzione. Lo considero un eccellente strumentista e un collaboratore prezioso dal bellissimo suono e dalla tecnica perfetta. Incide registrazioni per la Sony, la Fonit Cetra e come prima tromba solista incide le colonne sonore del film “Il giovane Toscanini” con la regia di Franco Zeffirelli.

La sua ampia attività concertistica vanta anche collaborazioni con l’Orchestra Internazionale d’Italia,  Orchestra Sinfonica Pugliese, Orchestra da Camera Sonora Corda, L’Euro Orchestra e  la SunSea Big Band. Nel 1999 inizia gli studi in direzione, composizione, strumentazione e la sua travolgente passione musicale l’hanno portato a costituire l’Orchestra di Fiati “Nino Rota” formata da 40 elementi, e il suo gruppo musicale “Night and Day” eseguendo per tutta l’Italia brani di: N. Rota, G. Gershwin, B. Bacharach, “Beatles” e E. Morricone (musiche da film), ottenendo consensi dal pubblico e dalla critica.

A Marzo 2008 il maestro viene chiamato a suonare per il Papa Benedetto XVI°, alla VI° Giornata Universitaria Mondiale con la diretta televisiva in tutto il mondo. Ha insegnato tromba presso i conservatori di Foggia, Matera e Cosenza.

DOMENICO PASQUINO

Attualmente è Docente Ordinario della Cattedra di tromba presso il Conservatorio “N. Piccini” di Bari e docente all’alta formazione artistica e musicale dell’Università e della ricerca. Il carisma, le conoscenze tecniche, il virtuosismo e il bel suono, gli consentono di ottenere gli effetti desiderati, nella letteratura classica, leggera e jazz.

NIGHT & DAY GROUP

Per  serate eleganti e raffinate....

VALENTINA RAFFAELE

Il gruppo musicale “Night & Day”, marchio di riconosciuta qualità nasce nel 2005 dall’Unione di 3 musicisti che vantano esperienza pluriennale nell’intrattenimento. Attento alle diverse tendenze del panorama musicale, con repertorio pop, jazz, soul e dance. Il gruppo si presenta al pubblico con un vasto repertorio che abbraccia diversi stili, prediligendo la musica leggera e il jazz classico. E’  possibile affiancare al gruppo altri musicisti (batteria, basso, chitarra ecc. ecc.) Il repertorio ampio, la serietà e la professionalità garantisce successo in qualsiasi situazione dal piccolo al grande evento. Siamo sempre  a completa disposizione per organizzare la vostra festa in Musica. Professionalità, serietà e affidabilità!

DOMENICO PASQUINO

CONTATTI
E_mail:
domenicopasquino@libero.it
Tel:
388 7992239
Cassano delle Murge (BA)


SITO UFFICIALE
WWW.DOMENICOPASQUINO.COM
 

Google
 

CLICCA PER INVIO DI EVENTUALI AGGIORNAMENTI SCHEDA