Nato a Udine
il 18 Agosto 1977, residente a Povoletto (UD), diploma di
perito commerciale, professione attuale docente in
tecnologie web e multimediali presso scuole superiori e
centri di formazione professionale. Inizia da subito a
cantare incidendo in casa le prime sigle di cartoni animati.
Studio Pianoforte canto e solfeggio. A scuola canta nel coro
dell’Istituto e i suoi maestri
intuiscono le sue doti vocali e lo spronano ad intraprendere
la carriera di cantante.
Inizia a scrivere testi e musica dei suoi primi brani
inediti.
Grazie alla passione per l’informatica scopre la possibilità
di creare la musica con l’ausilio del computer e di
potenziarla con immagini e video.
A 13 anni fonda il suo primo gruppo i RAPL con cui crea e
riarrangia pezzi famosi completamente a cappella.
A 14 anni fonda i MARLET con gli amici del paese il cui nome
derivava dalle iniziali dei nomi degli strumentisti.
Iniziano le sue primi apparizioni Live con concerti dal vivo
nelle feste locali.
Fonda un altro gruppo i Profezia.
All’età di 15 anni partecipa al karaoke di Fiorello
trasmesso sull’emittente televisiva nazionale Italia 1.
E’ presente nei maggiori locali e nelle manifestazioni
canore della regione, presente alle selezioni di Arezzo Wave.
Diventa la voce di molti gruppi friulani cantando i generi
musicali più svariati, dal soul al metal, dal rock al blues.
Si specializza nel genere soul/blues con l’insegnante
Elizabeth Sabine direttrice della scuola di canto di Los
Angeles, già insegnante dei più grandi bluesman americani e
di Michael Bolton e Axel Rose dei Guns’n Roses.
Special Guest del primo concerto in Italia del cantautore
bluesman americano, Elliott Murphy.
Vari passaggi su emittenti televisive e interviste in radio
locali.
Viene invitato a presentare il suo primo singolo “Vivere”
alla trasmissione “Help” condotta dal grande esperto
musicale Red Ronnie sull’emittente televisiva nazionale TMC
2.
A Canale 5 è presente con il pezzo “a chi” nella
trasmissione “Pomeriggio di festa” condotta da Alberto
Castagna e Marisa Laurito al teatro Orione di Roma.
Partecipa al tributo nazionale di Bruce Springsteen come suo
più giovane interprete.
Viene giudicato positivamente dal produttore di Fausto Leali
Alberto Martinelli, da Caterina Caselli, dal direttore
artistico della R.T.I. Music, dal produttore di Giorgia e
Alex Baroni, da Tullio de Piscopo, dal produttore di
Zucchero Corrado Rustici e dal maestro Pippo Caruso.
Viene inserito nei giovani talenti della casa discografica
di Mediaset R.T.I Music di Milano.
Viene ingaggiato dal gruppo di musicisti della cantante
Elisa vincitrice di Sanremo 2001, per formare un nuovo
gruppo chiamato “POST” con alla chitarra Andrea Rigonat
(Elisa, Tiziano Ferro), alla batteria Carlo Bonazza (Elisa,
Alberto Fortis, Prozac+), Max Gelsi al basso (Elisa, Emerson
Lake and Palmer, Alberto Fortis, Tiziano Ferro), Luca
Roncadin voce.
Con i Post realizza il primo Ep con 10 canzoni inedite che
riceve notevoli conferme da Caterina Caselli, Corrado
Rustici e da varie emittenti radiofoniche nazionali.
Consegue due diplomi di canto Gospel dalla cantante di fama
internazionale Cheril Porter.
Attualmente è la voce di tre Big Band formate da circa 15
elementi ciascuna, la Brass Media Band dove interpreta brani
jazz, rock, funky, fusion and Soul di gruppi come Chicago,
Blood Swet and Tears e Frank Zappa, i Power Flower con la
più celebre DiscoMusic anni ’70 ed infine collabora cantando
in alcuni concerti con la Rhythm & Blues Band.
Ad oggi matura 16 anni di esperienza Live ed oltre 80 pagine
di rassegna stampa.
Duetta in concerto con:
Lars Edegran and New Orleans Jazz Band (Il leader della band
ha vinto un “Grammy Award”, il famoso Oscar della Musica, ed
è membro della famosa “Preservation Hall Band” oltre ad
essere anche il leader della “New Orleans Ragtime
Orchestra”.
Cheril Porter cantante Jazz, Blues, Soul e Gospel di fama
internazionale che ha collaborato con Tito Puente, Marshall
Royal, Dave Brubeck, Paolo Conte, Katia Ricciarelli, Claudio
Roditi, Bob Mintzer (Yellow Jackets), Hal Crook, i Brecker
Brothers, Ron Modell, David Crosby, i Blues Brothers 2000, e
la pop-star Mariah Carey.
Elliott Murphy cantautore americano nato nel 1949 a New
York. È uno dei più efficaci ed apprezzati autori del rock.
Al suo esordio fu salutato come uno degli eredi di Bob
Dylan.Attualmente vive a Parigi. Amico e collaboratore di
artisti come Bruce Springsteen, per il quale fece da opener
in diversi concerti negli anni ’80 e con cui duettò nel suo
album “Selling the Gold”, Phil Collins e Mick Taylor.