PAOLO TOCCO
nasce a Guardiagrele (CH) il 7 ottobre di un ormai lontano
1979... è proprio dai primi anni che il suo carattere
artistico viene alla luce... ma la musica è ancora
lontana!!! Infatti nella sua infanzia e fin verso i 17
anni si dedica professionalmente alla prestigiazione
diventando anche insegnante della cartomagia. Parallelamente
a questo, che più che un Hobby era diventata una vera e
propria professione, si avventura alla scoperta di una
seconda passione che mai lo abbandonerà: la chitarra.
Paolo impara
a suonare da autodidatta sfruttando i consigli di qualche
buon amico...ed è con tanta passione e solo con quella che
si chiude in camera e divora saprtiti musicali, canzonieri e
da vita alle prime "storie" in musica. Non sarà (almeno fino
ad ora) un gran chitarrista ma riesce comunque a dar vita ad
un suo personalissimo modo di interpretare la musica dando
libero sfogo alle sue emozioni e al suo estro. Di queste
composizioni fa sempre segreto, le registra alla meno peggio
nella sua casa di montagna in gran segreto perchè nessuno
possa mai ascoltarle... Nel 2001 poi abbandona
definitivamente la magia e il mondo dei prestigiatori
lasciando posto all'università che lo farà diventare
Ingegnere Elettronico. Ed è proprio in sede universitaria
che si affaccia nel mondo audio professionale affrontando la
fisica delle onde... Decide così di approfondire
questa materia e, finita l'università, frequenta con
successo un corso riconosciuto di tecnico del suono
diplomandosi a pieni voti. Da quì comincia una carriera come
fonico unendo quindi il lato tecnico a quello artistico:
apre uno studio di registrazione con altri amici con cui da
vita ad un'associazione culturale grazie alla quale ha la
possibilità di lavorare in studio e Live con molti artisti
più o meno affermati del panorama musicale italiano. Paolo
sfrutta a pieno ogni occasione di lavoro come fonico per
acquisire una conoscenza e una rete di contatti
professionali che saranno poi fondamentali per la
realizzazione di questo suo primo disco. Come per dar sfogo
alla sua primordiale passione, porta in studio al sua
chitarra e pochi amici e comincia a registrare le tracce di
alcune sue canzoni...
Il progetto,
da subito interessante, trova il consenso di musicisti
professionisti che decidono di dar seguito a quelle
registrazioni. Paolo si dedica quasi unicamente alla stesura
di brani e alle migliorie di quelli vecchi facendo una
scelta e un lavoro certosino sugli arrangiamenti e sui tipi
di strumenti da utilizzare...passione e genuina voglia di
dar vita a qualcosa di personale e puro, lontano dagli
schemi ordinari della discografia che ci invade le
televisioni e le radio...senza nulla a pretendere e senza
immense ambizioni, Paolo e i suoi "banditi" danno vita al
disco d'esordio che Alessio Pelusi (un caro amico del
cantautore teatino) ha deciso di intitolare ANIME SOTTO IL
CAPPELLO: dieci canzoni, dieci storie che ricalcano le
vicende e narrano di persone care e amici incontrati e persi
nel corso degli anni...anni in cui la vita di Paolo è stata
ricca di rivoluzioni e di stravolgimenti.
Paolo e il
suo produttore - grande "amico di vita" - Giulio Berghella,
decidono di investire seriamente sul progetto facendo
seguire a tutto questo una stampa, concerti teatrali,
collaborazioni e tutto quanto possa dare visibilità
professionale al prodotto. Di tutto questo resta una
scommessa contro la plastica musicale che si impone al
mercato... e l'avvio di una carriera fatta di passione e
semplice voglia di essere artisti.
Paolo Tocco ora è impegnato nella promozione e pubblicazione
di due
singoli, estratti dal disco, dal titolo
IL MERCANTE DI SOGNI
e SE SI POTESSE
ANDARE…
in uscita da gennaio.