Ha
ricevuto importantissimi riconoscimenti: nel 1994 il Premio Flaiano per l'opera Teatrale "Duj furatte Muló", gli è stato
conferito il Premio Histonium "Mecenate della Cultura", Premio
della Critica quale miglior gruppo al Festival Khamoro 2001
(Praga - Rep. Ceca), Premio "Microcosmo d'Oro" 2002 (Milano).
Durante il 6° Congresso Mondiale della International Romanì
Union (ottobre 2004), organismo non governativo che rappresenta
le comunità romanès di tutto il mondo all'O.N.U., è stato
nominato "ambasciatore dell'arte e della cultura romanì nel
mondo". Nell'ottobre 2006 a Salerno gli è stato conferito il
Premio Internazionale "Exposcuola 2006" con un messaggio
augurale del Presidente della Repubblica Italiana.
La sua produzione musicale ha ricevuto importanti recensioni.
La celebre rivista francese "Le Monde - de la Musique" ha
accolto il CD "Gijem Gijem" con un positivissimo articolo: "Šsi
lascia andare alla melanconia così bene da dare vita alle danze
più scapigliate, questo strumento ci rivela, sotto le dita di
Alexian Santino Spinelli, tutti i meandri dell'esistenza romaníŠ"
(da "Le Monde")
Il CD Romano Drom - Carovana Romaní (2002) é stato recensito
dalla rivista del Corriere della sera "Sette" (30/05/2002): "Alexian.
Romanó Drom. Insegna all'Università, ma Alexian (Santino
Spinelli), rom abruzzese, è prima di tutto un raffinato
musicista. Perchè il rom sound non è solo Balcani". Importanti
recensioni anche sulle riviste specializzate come:Etnica, World
music, Traditional Arranged, Folk Bulletin. Nel 2004 ha
pubblicato "So me Sinom - Ciò che sono" un Cofanetto contenente
tre Cd: ‡iem ‡iem (Camminando Camminando), Romano Drom (Carovana
Romaní) e Parovibbé (Metamorfosi), illustrati da un libretto
sull'arte e la cultura romaní.
Nel marzo del 2006 è uscito il Cd della colonna sonora da lui
composta del film "Uno Specchio per Alice" del regista Gianni Di
Claudio, ha contribuito alla realizzazione della colonna sonora
anche per il film "Il Giudizio Universale" di Luca Krstic,
uscito a maggio del 2006.
Nel luglio 2006 è uscito il nuovo doppio CD dal titolo "Andre
miro romano gi - Viaggio nella mia anima Rom:dall'India al
jazz".
Di prossima pubblicazione un Cd Religioso dal titolo "Me Pase ko
Murdevele - Io Ac -Canto a Dio" contenente 10 canti in lidngua
romaní.
Alexian è invitato a trasmissioni televisive nazionali in Italia
e all'estero come "Uno mattina", "Alle Falde del Kilimangiaro",
"Maurizio Costanzo Show", "Tappeto Volante", "Piazza Grande", su
Rai Tre è stato trasmesso il documentario di Gioia Meloni dal
titolo "Baro Romano Drom" che lo vede protagonista.
Gli sono stati dedicati ampi servizi su numerose riviste
nazionali tra cui: Gente Mese (settembre 1993), Elle (settembre
1995, 10/2004), Il Mucchio Selvaggio (8/07/1997), Marie Claire
(marzo 2001), "Musica" di Repubblica (settembre 2001), Famiglia
Cristiana (aprile 2002), Panorama (25/04/2002), Sette
(30/05/2002), Sette (06/06/2002), Donna Moderna (24/07/2002),
Grazia (17/09/2002), World Music, (settembre-ottobre/2002).
Alexian in copertina su: Strumenti e Musica (11/1990) , Vario
(03/1994), Cittadini dappertutto (aprile/maggio 2002), Rrom p-o
Drom (rivista polacca).
Ha partecipato nell'Aprile del 2005
alla II edizione di Holy Music, Festival Internazionale di
Musica per la preghiera a Castel di Lama(Ap) e a JubilMusic all'Ariston
di San Remo trasmesso da Rai Uno il 24 Dicembre 2005.
DISCOGRAFIA ALEXIAN (Santino Spinelli):
- "Iperfisa"_(City Record, Milano 1986), dischi e cassette (33
giri);
- "Jilò Romanò/Speranza" (City Record, Milano 1988) dischi 45
giri
- "Soft Jazz Fisa" (City Record, Milano 1990) dischi 33 giri e
cassette
- "Gilì Romanì" (City Redord, Milano 1991) dischi 33 giri,
all'interno del disco illustrazione sulla storia, l'arte e il
mondo romanó.
- "Gijem Gijem" (Al Sur Mediaset, Francia 1996) Compact Disc,
all'interno un libretto in Italiano, Inglese, Francese, Romaní
sulla Storia e le tradizioni del popolo Rom e sulla musica
romaní.
- "L'orizzonte e la memoria" (Sant'Arcangelo dei Teatri, Sant'Arcangelo
1999) Compact Disc.
-"Putraddipé" (Regione Abruzzo, Pescara 2000) Compact Disc
-Tsigane SONODISC -2000- distribuzione internazionale
- Dromos - Associazione Dromos - Live 2001-
-"Romano Drom - Carovana romaní" (Ethnoworld , Milano 2002)
- "Mille Papaveri Rossi" - Editrice A-2003-
- "Khamoro" - Studio Production SAGA -distribuzione
internazionale-
-CD "Parovibbé/Metamorfosi" (Ethnoworld, 2004)
-Cofanetto con 3 Cd "So me sinom, cio che sono" (Ethnoworld,
2004)
-"Tribù Italiche: Abruzzo" - Edizioni EDT, World, Collana della
rivista World Music che valorizza la musica etnica delle diverse
regioni italiane.
- "Sulla Memoria" - Audiocoop Presentato al Controfestival di
Mantova
-"20 Per Luca" Libro con 2 CD contenente saggi di Moni Ovadia,
Vittorio Agnoletto, e tanti altri.
Alexian Santino Spinelli partecipa con il saggio: "La morte
nella quotidianità dei Rom"
e nella compilation l'Alexian Group partecipa con il brano Alba
Balcanica (S. Spinelli).
-CD Uno specchio per Alice (Colonna sonora, 2006)
-Doppio Cd "Andrè mirò Romano Gi, viaggio nella mia anima Rom"
(Ass. Thèm Romanó e Provincia dell'Aquila)
PRODUZIONE ARTISTICA
Letteratura
-1988- Gilì Romanì (Canto Rom), Lacio Drom (Roma), poesie.
-1993- Romanipé (identità romanì), Solfanelli (Chieti), poesie
-1994- Prin©karang - Conosciamoci,
incontro con la tradizione dei Rom Abruzzesi, Editrice Italica
(Pescara), saggio,
-"Baxtaló Divès" Collezione Interface, Centro di Ricerche
zingare dell'Università di Parigi, 2002, Consiglio d'Europa
-"Baro Romano Drom- la Luga strada dei Rom, Sinti, Kale,
Manouches e Romanichals" - Meltemi editore, 2003, Roma
Poesie
-1994- Sungé Luludià (Fiori profumati), Editrice Italica,
(Pescara),
antologia delle migliori opere del 1° Concorso "Amico Rom"
(curatore).
-1995- Baxtalò Drom (Felice cammino), Edizioni Tracce (Pescara)
antologia delle migliori opere del 2° Concorso "Amico Rom"
(curatore)
-1996- Baxtalò Drom (Felice cammino) vol II, Edizioni Tracce
(Pescara) antologia delle migliori opere del 3° Concorso "Amico
Rom" (curatore)
-1997- Baxtalò Drom (Felice cammino) vol III, Edizioni Tracce
(Pescara) antologia delle migliori opere del 4° Concorso Amico
Rom"(curatore)
Le sue poesie, tradotte in numerose lingue, sono contenute in
numerose antologie, fra le quali:
- "Poesia gitana en romanò" Archione, n.8, Madrid 1994
- "Rom som" 1995, Romane Poetongi Antologia/ Anthology of gipsy
poets, Budapest, 1995
- "Palpiti di luce", il Cenacolo - Francavilla 1993
- "Florilegium", Repertorio letterario italiano, Il Cenacolo,Francavilla
1994
- "Antologia di poesia", 15° Premio Internazionale di
letteratura, Ass. Nostra Spezia 1993
- "Poeti oggi", Edizioni La Torre, Canicattì (AG) 1993
- Spazi dell'anima, Giovanni
Rosito, Il Cenacolo, Francavilla, 1994.
- Europai cigàny koltok ès
iròk muvei, Cigànyhàz, Budapest, 1996
- Il Canto della vita, Luigi Alfiero Medea, Renato Cannarsa
Editore, Vasto 1997
- Culegere de texte in Limba Tiganeasca, Gheorghe Sarau,
Ministerul Invatamantului, Bucarest, Romania 1996
- "Letteratura romaní Europea" Bari Karoly, Romano Kher,
Budapest 1997
- La Littérature des tsiganes, Etudes Tsiganes, revue
semestrielle vol. 9 Parigi (1997).
- "The roads of the Roma" Ian Hancock, Siobhan Dowd & Rajko
Djuric, University of Hertfordshire Press, 1998.
- "Zingari ieri e Oggi", Mirella
Karpati, Lacio Drom, 1993.
- "Missives", Marcel Courthiade, Societé Litterarie de La poste
et de France Telecom, 2002.
TEATRO
"Duj Furàt Mulò", (Due volte morto),dramma teatrale Prodotto nel
1995 da Drammateatro, Popoli (Pe).
"DiversamenteŠOrgia" di Pier Paolo Pasolini , a cura di Sivio
Sarta, 2005
CINEMATOGRAFIA
-"La Guerra degli Antò" di Riccardo Milani (Cecchi Gori Film,
1999)
-"Storie Romane / Giravolte" di Carola Spadoni (Boccoa Film,
2000)
-"Fiori di Campo", di Carlo Rota ( 2002),
-"Baro Romanò Drom", di Gioia Meloni (Rai 2003),
-"Uno specchio per Alice" di Gianni Di Claudio (2006)
-"Il Giudizio Universale" di Luca Kerstic (2006)
- " Il Diavolo inventò la vanga" di Gianni Di Claudio (2007)
PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
-Antologia "Tsiganes a L'Ecole" (pubblicato in Francese,
Italiano, Inglese e Spagnolo) Commissione delle Comunità
Europee, Accademia di Versailles, 2001
-CD "Tsiganes a L'Ecole" Commissione delle Comunità Europee,
Accademia di Versailles, 2001 (con libretto interno pubblicato
in Francese, Italiano, Inglese e Spagnolo)
- "Poesia gitana en romanò"
Archione, n.8, Madrid 1994
- Culegere de texte in Limba Tiganeasca, Gheorghe Sarau,
Ministerul Invatamantului, Bucarest, Romania 1996
- "Letteratura romaní Europea" Bari Karoly, Romano Kher,
Budapest 1997
- La Littérature des tsiganes, Etudes Tsiganes, revue
semestrielle vol. 9 Parigi (1997).
- "The roads of the Roma" Ian Hancock, Siobhan Dowd & Rajko
Djuric, University of Hertfordshire Press, 1998.
- "Missives", Marcel Courthiade, Societé Litterarie de La poste
et de France Telecom, 2002.
Ha partecipato a numerose trasmissioni radiofoniche e televisive
private e nazionali tra le quali:
- Speciale Tg 1 (Rai Uno - 22 luglio 1989)
- Maurizio Costanzo Show (Canale 5 - 1 agosto 1990)
- Bella Italia (Rai Due - 13 maggio 1991)
- Uno Mattina (Rai uno - 25 gennaio 1994)
- La telefonata (Radio Rai Uno - 12 febbraio 1994)
- Il coraggio di vivere (Rai Due - 4 gennaio 1994)
- Lampi di Primavera (Radio Rai Tre - aprile 1997)
- L'Italia Sconosciuta (RadioRai Uno - marzo e maggio
1997)
- Radio Popolare (12 novembre 1997)
- Uomini e Profeti (Radio Rai Tre - 1 febbraio 1998)
- Format "Molteplicità" (Rai Tre - 1 aprile 1998)
- Suoni e ultrasuoni (Radio Rai - 21 ottobre 1998)
- Prima (Rai Uno - 22 ottobre 1998)
- TG 2 (RAI 2 - 19 novembre 1998)
- Studio Aperto (Italia 1 - 19 novembre 1998)
- Lampi d'inverno (Radio Rai 3 - 12 febbraio 1999)
- In Famiglia (Rai 2 - 13 marzo 1999)
- Radio Popolare (31 maggio 1999)
- Rai Educational (Rai Due "Un mondo a colori")
- Le vie del Giubileo (Radio Rai 2 - 25 agosto 2000)
- Dov'è la festa (Radio Rai 2 - 21 ottobre 2000)
- Neapolis (Rai Tre - 26 gennaio 2001),
- Radio 24 (2 aprile 2002)
- Un Mondo a colori (Rai Due - 14 marzo 2002)
- Unomattina (Rai Uno - 12 aprile 2002)
- TG3 Shukran (Rai Tre - 8 maggio 2002)
- Mediterraneo (Rai Tre, 11 maggio 2002)
- Il tappeto Volante (Stream, 24 maggio 2002)
- Terra (Canale 5 - 26 gennaio 2003)
- New generation (Radio San Marino - 28 maggio 2002)
- Speciale su Alexian (NHK Japan Link, televisione
nazionale giapponese, 09 agosto 2002)
- Tg3 (Rai Tre - 24 Aprile 2003)
- Pinocchio (Radio Deejay - 6 maggio 2003)
- Gr1 Cultura (Radio Rai Uno - 7 maggio 2003)
- Linea 24 (Radio Sole 24 - 30 settembre 2003)
- Radio Sveglia (Radio Popolare - 2 ottobre 2003)
- Storie (Rai Tre - 10 ottobre 2003)
- Radio Delta 1 (novembre 2003)
- Notturno Italiano (Radio Rai International - 22 gennaio
2004)
- Est Ovest (Rai Tre - 14 febbraio 2004)
- Cominciamo bene (Rai Tre - 25 febbraio 2004)
- Alle falde del Kilimangiaro (Rai Tre - 29 febbraio
2004)
- Cominciamo bene (Rai Tre - 22 marzo 2004)
- Doc 3, ''Il lungo viaggio dei Rom'' (Rai Tre - 7
ottobre 2004
- Permesso di Soggiorno (Radio Rai Tre - 27 ottobre 2004)
- Costellazioni (Radio Spazio 103, Udine - 28 ottobre
2004)
- Che cosa Bolle in pentola (Radio Rai Due - 20 novenbre
2004)
- Romauno (3 dicembre 2004)
- Est Ovest (Rai Tre - 11 dicembre 2004)
- Sidecar (radio Popolare 5 febbraio 2005)
- Linea 24 (Radio 24 - 07 febbraio 2005)
- Panoramix (Radio popolare 7 febbraio 2005)
- Che Bolle in pentola (Radio
Rai Due - 06 agosto 2005)
- Il botteghino (Radio Vaticana 21 agosto 2005)
- Permesso di Soggiorno
(Radio Rai Tre - 08 ottobre 2005)
- Settegiorni (Radiocapodistria,
27 novembre 2005)
- Festival Jubilmusic
(Rai Uno, 24 dicembre 2005)
- Incontri - (Radiocapodistria,
31 marzo 2006)
- TG2 Dossier (Rai Due, 02 aprile, 2006)
- Piazza Grande (Rai
Due, 10 aprile, 2006)
- Miss Poesia (Rai
Futura, 20 settembre 2006)
- Radio Spazio Aperto
(radio Rai Due, 25 settembre 2006)
- -Ratka Piratka
(Radio Popolare, 20 ottobre 2006)
- La Radio ne parla
(Radio Rai Uno, 14 novembre 2006).
- Demo (Radio Rai UNO , 20
Dicembre 2006)
- Rai News 24 (SKY - 24
gennaio 2007)
- RadiotreSuite (Radio Rai
Tre 24 gennaio 2007)
- - Onda Anomala (Radio
Popolare, 13 febbraio 2007)
- Incontri (Radiocapodistria,
21 febbraio 2007) |