Athos Bassissi nasce con una naturale predisposizione verso la fisarmonica che lo induce ben presto alla frequentazione con due grandi maestri: Glauco Caminati e Iller Pattacini, che lo guideranno per anni. Da quest'ultimo, che considera Athos suo allievo prediletto, impara a conoscere ed ammirare la magia del tango, del genere "musette" francese. Addirittura il maestro gli offre in dono uno straordinario bandoneon, simbolo del tango.
Scoppia in Athos il grande amore per la musica, e considerando che in quegli anni la fisarmonica non era ancora entrata nei Conservatori, intraprende per cinque anni lo studio del clarinetto presso l’Istituto Pareggiato ”Achille Peri” di Reggio Emilia. Si trasferisce poi in Francia, a Parigi, la capitale europea della poesia, del Musette e soprattutto del Tango, dove per tre anni si esibisce con l'orchestra "Varietè Française", approfondendo e assimilando lo stile musette. ATHOS BASSISSI
ATHOS BASSISSI Rientra in Italia e collabora con diversi nomi del panorama musicale come Henghel Gualdi, Piergiorgio Farina, Annibale Modoni, Vanni Catellani, Dante Torricelli, Juliano Cavicchi, Stefano Calzolari, Massimo Aiello, Geoff Warren, Paolo Mozzoni, Lele Barbieri, Sergio Catellani, Mauro Sereno, Felice Del Gaudio, Massimo Tagliata, Morgana Montermini, Loulu Legrand.
Ha collaborato nella realizzazione dell’ultimo lavoro discografico della cantante pop In-Grid. Ha collaborato anche nel settore della musica da ballo con Orietta Delli, Franco Bagutti, Patrizia, Roberta Cappelletti, Mauro Levrini e tanti altri. Recenti le collaborazioni a livello discografico con artisti del calibro di Tullio De Piscopo, Albano Carrisi e quella con l'attore Leopoldo Mastelloni, nello spettacolo teatrale dedicato ad Edith Piaf, che ha ottenuto ottimo successo di pubblico e di critica.

VISITA IL
BASSISSI FAN CLUB

E LA LORO PAGINA SU
MUSICARTISTI

Fonda un quintetto costituito da fisarmonica, violino, violoncello, pianoforte e contrabbasso, caratterizzato da brani del grande Astor Piazzolla, tanghi internazionali e musiche dello stesso Athos Bassissi. Con questo gruppo realizza un tour di concerti in Italia e all'estero, partecipando con profitto anche al "Primo concorso internazionale Astor Piazzolla" a Castelfidardo. Collabora da tempo con la cantante Morgana Montermini, vincitrice del premio della critica al "Premio Tenco" del 1998 e partecipa a diversi passaggi televisivi sulle reti Rai e Mediaset, oltre ad essere costantemente presente nelle emittenti locali. ATHOS BASSISSI
ATHOS BASSISSI Durante il suo escursus artistico ha saputo dare spazio a numerosissime raccolte di tango, talvolta anche cantato con voci rinomate ed apprezzate nel panorama musicale italiano, quali Irene Vioni e Antonio Biolcati, che hanno coronato la sua magica musicalità latina. Athos, oltre ad essere un valido fisarmonicista ed arrangiatore è anche un ottimo polistrumentista; si destreggia infatti in modo magistrale al bandoneon (strumento tipico del tango argentino), al sax contralto, al sax tenore, al clarinetto, al pianoforte e alle tastiere.
Oltre ai numerosi premi alla carriera, nell’anno 2006, al Teatro Astra di Castefidardo (AN), vince il primo premio come compositore del brano “Rondò” nel concorso “Musica senza parole”.

CONTATTI
Tel: 349 3197424
E_mail:
athosbassissi@libero.it

GROPPARELLO (PC)


SITO UFFICIALE
www.athosbassissi.it