Emanuele Polizzi:
Classe ’82, è
considerato dalla critica uno dei più
interessanti fisarmonicisti e compositori in
Sicilia. Nasce a Enna
il 01 Agosto del 1982. Nel 1987
intraprende lo studio della Fisarmonica
sotto la guida del Maestro Nicosiano
G.Campo. Nel 1988, a
soli 6 anni sale per la prima volta sul
palco accompagnato dall'orchestra del
Maestro Gino Finocchiaro e gli anni
successivi con il Clan Castellina-Pasi. Sin da
subito comincia a riscuotere i primi
consensi in varie manifestazioni locali e
competizioni, dando ripetutamente prova del
suo talento e classificandosi sempre nei
primi posti. Nel 1995 (a
13 anni) comincia ad esibirsi nelle varie
piazze della Sicilia, sin da solista e sia
con varie formazioni. Nel 1996
diventa direttore artistico de:
Gli amici del liscio, Emanuele Polizzi Band,
Orchestra Polizzi.
Formazioni
che hanno riscosso tanto successo in tutta
la Regione. Nel 1998
viene ammesso nella classe di Oboe presso il
Conservatorio V. Bellini di Caltanissetta,
sotto la guida del Maestro Angelo Palmeri. Nell'anno
1999 vince il Primo Concorso Regionale per
fisarmonicisti città di Alimena (Pa), è
ancora il primo classificato l'anno
successivo, confermando la sua costante
evoluzione artistica. Nell'anno
2001 segue un corso di alto perfezionamento
con il Campione del Mondo di Fisarmonica:
Emanuele
Rastelli. Nell'anno
2002 viene ammesso nella classe di
Clarinetto all'istituto musicale V. Bellini
di Caltanissetta sotto la guida del Maestro
Paolo Miceli e sempre nello stesso
anno consegue il diploma di teoria e
solfeggio. A Dicembre
del 2002 esce il primo disco registrato e
prodotto dalla Sea-Musica di Tony Ranno,
sponsorizzato da due aziende leader nella
costruzione di fisarmoniche e sistemi midi:
Piatanesi Accordions e Musictech di
C.Sabbatini. Nell'anno
2004 si arruola nell'Arma dei Carabinieri
in qualità di Carabiniere Ausiliario dove
farà conoscere il suo talento di musicista,
organizzando spettacoli al Circolo Ufficiali
della Scuola Allievi Carabinieri Cernaia di
Torino e subito dopo presso la Legione
Carabinieri Toscana. Il 22 Maggio
2005 vince il città di Rossano, Concorso
Nazionale per giovani musicisti e
compositori, aggiudicandosi il massimo
punteggio (Cento/100). Nell'anno
2005, dalla piena collaborazione con il
Maestro Roberto Zorzo e con l'editore
Vincenzo Farina della Gde Edizioni nasce
l'album "Ballando lo scottish", registrato
presso K2 Recording di Latina, contenente 12
bellissimi brani scritti da E.Polizzi e
R.Zorzo che hanno riscosso successo in tutta
Italia e soprattutto in Germania e Polonia. L'anno
successivo esce il terzo lavoro discografico
'Motopolka’ edito dalla Bernardi Records di
Ravenna, seguito dal quarto lavoro
editoriale e discografico Super King,
realizzato con l'etichetta discografica
Galletti - Boston di Faenza e Gde di Roma
partecipando per tutta la stagione alla
Trasmissione Televisiva VAI COL LISCIO, in
diretta ogni Mercoledì alle ore 21:00 su
TELE90. Nell'anno
accademico 2007 consegue il diploma in
Clarinetto presso l'istituto musicale V.
Bellini di Caltanissetta e realizza il suo
quinto lavoro discografico 'La Gazza Ladra'
edito dalle edizioni musicali e
discografiche IMG di Avellino. Nell'anno
2008 presiede la commissione al Concorso
Nazionale per Fisarmonicisti città di S.
Floro (Catanzaro). Nel 2009
esce il suo sesto e ultimo disco '
Duettando' in collaborazione con la Gde
Edizioni di Roma. Nell'anno
2016, dopo 5 anni di pausa, decide di
riprendersi in mano questa bellissima arte.
Collabora con artisti di fama mondiale come:
Emanuele Rastelli, Roberto Zorzo, Walter
Giannarelli, Peppino Principe
Giancarlo Caporilli, Gino Finocchiaro,
Stefano Parnasso
Paolo Borgognone, Renzo Ruggeri, Fabiani
Massimo
Manuela Villa, Mirko Putzu, Al Bano e tanti
altri.
Nel 2017
Fonda POLIZZI SPETTACOLI e RIPARAZIONI
FISARMONICHE SICILIA
Attualmente Frequenta il Conservatorio con
Fisarmonica a Bassi Sciolti