|
I
ritmi dei Chakra
ritmi percussioni
|
Glen Velez
Tamburi, percussioni, vibrazioni: l'energia
sonora per stimolare il potere dei chakra. Nuova
edizione
L'energia vitale che scorre lungo i chakra, i
sette centri energetici presenti nel nostro
corpo,...
...continua
PERCUSSIONI
|
|
|
ritmi percussioni ritmi percussioni
ritmi percussioni ritmi percussioni
|
PERCUSSIONI (fonte
Wikipedia) -
Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona
quando colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani
dell'esecutore, o da appositi strumenti quali bacchette,
spazzole o battenti. L'uso di strumenti a percussione accompagna
l'uomo sin dalla preistoria. Ogni cultura musicale ha prodotto
strumenti propri, con grandi differenze ma anche sorprendenti
tratti in comune. In questa evoluzione degli strumenti a
percussione i paesi europei giocano in gran parte un ruolo
secondario. Per scoprire il mondo delle percussioni bisogna
uscire dalle tradizioni della musica classica occidentale, che
relegarono il percussionista in ruolo puramente di effettistica
e di "colore" usando un numero ridotto di strumenti, tra cui
spiccano i piatti ed i timpani.Il primo paese musicale
importante da cui partire è probabilmente l'India dove già ai
tempi del medioevo si suonavano strutture melodiche e ritmiche
molto complesse, riprese oggi dai jazzisti. Gli strumenti a
percussione seguono una classificazione secondo categorie di
appartenenza, o per tipologia: I membranofoni (es. tamburo)
emettono il suono per mezzo della vibrazione di una membrana
tesa. Gli idiofoni (es. triangolo) emettono il suono per
vibrazione di componenti dello strumento stesso. |