|
|
Jesus
musica sacra
|
Percorso musicale dalla Nascita alla
Resurrezione. Nuova Edizione
La nascita, le opere, la morte e la resurrezione
del Cristo. Un viaggio spirituale che segna
le...
...continua
MUSICA SACRA
|
|
musica sacra musica sacra
musica sacra musica sacra
musica sacra
|
MUSICA SACRA (fonte
Wikipedia) -
La musica sacra, chiamata talvolta anche musica liturgica,
raggruppa i generi musicali associati ad una pratica religiosa
di un gruppo sociale dato. Il concetto si oppone dunque a quello
di musica profana. Conviene distinguere la musica sacra dalla
musica spirituale e dalla musica religiosa: La musica sacra è
una musica considerata come capitale, essenziale ad una persona
o ad una comunità dal punto di vista religioso. La musica
spirituale è una musica che permette di elevare l'anima a Dio,
senza essere però inserita in un contesto di una pratica
religiosa. La musica sacra quindi, sorpassa la musica spirituale
per il suo carattere personale o comunitario: una musica può
essere considerata sacra per un culto (il magnificat per la
Chiesa cattolica per esempio), senza esserlo per un altro. Allo
stesso tempo una musica profana può essere considerata
spirituale. La musica religiosa è spesso consacrata da testi o
preghiere religiose, si distingue dalle precedenti per la sua
funzionalità. Una musica può così essere una combinazione di
questi tre caratteri. Nel mondo esistono numerose tradizioni di
musica sacra secondo le confessioni religiose: musica cristiana,
musica hindu, musica islamica, musica giudaica, eccetera. La
musica sacra cristiana comprende al suo interno diversi generi e
forme e copre tutti i periodi della storia del cristianesimo,
sebbene in Occidente la musica sacra abbia conosciuto uno
sviluppo molto innovativo a partire dal XV secolo fino a
raggiungere forme estremamente ampie e complesse nel XVII e
XVIII secolo nell'ambito della cosiddetta musica barocca e sia
poi andata scemando. Nel Cinquecento Martin Lutero ha tradotto
alcuni passi della Bibbia in tedesco perché fossero cantati. |